Tensioni geopolitiche globali e mercati ai massimi. Cosa sta succedendo nel mondo?

Buongiorno a tutti e a tutte. Il mese di settembre è stato caratterizzato da un “paradosso”: i mercati azionari hanno registrato nuovi massimi senza venire scalfiti dalle voci di potenziali escalation geopolitiche sui molteplici fronti. 

Francia in crisi politica: cosa sta succedendo e quali sono le implicazioni per i mercati?

Buongiorno a tutti e a tutte! Lo scorso mese, la crisi politica in Francia ha creato parecchio scompiglio nei mercati europei. Curiosamente, i BTP italiani hanno recuperato terreno rispetto ai titoli francesi, cosa piuttosto strana per l’Eurozona. Iniziamo con la consueta panoramica sull’andamento dei mercati.

Trump vs FED: chi comanda davvero sull’economia americana?

Buongiorno a tutti e a tutte, un tema sempre più caldo di quest’estate 2025 è la crescente tensione tra Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, e Jerome Powell, presidente della Federal Reserve.

BCE: tassi in discesa, inflazione domata e crescita positiva. Missione riuscita?

Buongiorno a tutte e a tutti. Nel consueto riepilogo mensile analizzeremo l’andamento dei mercati nel mese di giugno, un periodo caratterizzato dalle tensioni geopolitiche e dal perdurare del conflitto in Medio Oriente.

"Sell in may and go away”? No, grazie. L’importanza di avere una pianificazione di strategica

Buongiorno a tutte e a tutti. Nel mese di maggio abbiamo assistito a un significativo rimbalzo dei principali listini azionari globali, con l’Europa che ha raggiunto nuovi
massimi storici.

Volatilità e discesa del dollaro. Il biglietto verde non è più bene rifugio?

Buongiorno a tutte e a tutti! Oggi analizzeremo insieme l’andamento dei mercati nel mese di aprile, un periodo caratterizzato da elevata volatilità, con forti vendite seguite da decisi rimbalzi. Iniziamo, come sempre, dal riepilogo di quanto accaduto sui mercati nell’ultimo mese:

Il settore della difesa europeo: euforia e notizie dell’ultimo mese

Buongiorno a tutti e a tutte, marzo è stato un mese di forte volatilità sui mercati, con i titoli della difesa europei protagonisti di significativi rialzi.

Ma questi movimenti rappresentano davvero un’opportunità di acquisto? 

I dazi e le tariffe di Trump possono far crollare i mercati?

Nel mese di febbraio si è registrata una forte volatilità, principalmente guidata dai ripetuti annunci di Trump riguardo dazi e tariffe sulle importazioni negli Stati Uniti. Vediamo nel dettaglio l’andamento del mese partendo dal consueto recap mensile: