Gennaio sui mercati: IA cinese e turbolenze a Wall Street

Buongiorno a tutti e a tutte, il mese di gennaio si è chiuso con un evento che ha catalizzato l’attenzione degli investitori: l’ingresso sul mercato dei nuovi modelli di intelligenza artificiale sviluppati da Deepseek, azienda cinese, che ha innescato movimenti significativi sui listini azionari statunitensi nell’ultima settimana del mese.

Il 2024 sui mercati. Cosa è accaduto e cosa attendersi per il 2025?

Buongiorno a tutti e a tutte e ancora buon anno! Oggi andremo insieme a vedere come sono andati i mercati nel mese di dicembre, mese in cui i mercati in seguito alle parole di Powell hanno stornato per poi tornare a crescere in chiusura di anno. 

Azionario statunitense ai massimi. È saggio entrare o è meglio attendere?

Buongiorno a tutti e a tutte, i mercati nel mese di novembre hanno fatto registrare nuovi massimi storici per i principali indici azionari statunitensi. Oggi cerchiamo di soffermarci e analizzare insieme se sia saggio o meno investire nell’azionario statunitense dopo questi ultimi risultati.

Elezioni e trimestrali, cos’è successo nel mese di ottobre sui mercati?

Buongiorno a tutti e a tutte,
oggi analizzeremo l’andamento dei mercati nel mese di ottobre, concentrandoci sull’influenza delle trimestrali delle Big Tech e delle elezioni sui prezzi azionari e obbligazionari. 

Tagli dei tassi e rally dell’azionario cinese: cos’è successo nel mese di settembre sui mercati?

Buongiorno a tutti e a tutte,
il mercato nel mese di settembre è stato caratterizzato da due principiali eventi, ovvero, il taglio dei tassi da parte della FED e il notevole sviluppo del mercato azionario cinese. Prima di analizzarli entrambi, vediamo in generale come si sono mossi i mercati.

Ad agosto è tornata la volatilità sui mercati: come mai e cosa aspettarsi?

Buongiorno a tutti, 
di seguito una breve analisi di come sono andati i mercati nel mese di agosto e analizzeremo cosa aspettarci nei prossimi mesi.

Rotazione e primo taglio dei tassi della FED: cosa aspettarci dai mercati nei prossimi mesi?

Buongiorno a tutti, 
di seguito una breve analisi di come sono andati i mercati nel mese di luglio e un’analisi su cosa aspettarci dai prossimi mesi tra tagli dei tassi della FED e rotazione. 

Elezioni in Francia. Cos’è successo e cosa si aspettano i mercati?

Buongiorno a tutti, oggi vorrei analizzare con voi analizzeremo l'andamento dei mercati nel mese di giugno e discuteremo il principale evento che ha influenzato il mercato delle obbligazioni governative europee: le elezioni anticipate in Francia a seguito dei risultati delle elezioni europee. Procediamo con ordine e iniziamo con il riepilogo mensile: